Bar Mirafiori from Valeria Cardi on Vimeo.
Questa è l'isola dei naufraghi, di tutti coloro che vivono smarriti. In esilio
Visualizzazione post con etichetta memoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta memoria. Mostra tutti i post
giovedì 25 luglio 2013
sabato 6 luglio 2013
Transumanze e popoli
vive le troupeau from PICOLAND on Vimeo.
Etichette:
identità,
lavoro,
memoria,
tempo,
territorio
giovedì 27 giugno 2013
I viaggi verso la terra
I Rifugiati Dimenticati from David Project on Vimeo.
Etichette:
comunità,
ebraismo,
emigrazione,
esilio,
identità,
immigrazione,
memoria,
religione,
repressione,
Shoà,
terra,
viaggio,
vita
venerdì 14 giugno 2013
I tagli della memoria
Come le Lucciole from Giovanni Lancellotti on Vimeo.
Etichette:
alcool,
comunità,
donna,
droga,
emigrazione,
esilio,
identità,
infanzia,
lavoro,
libertà,
memoria,
ribellione,
socializzazione,
territorio,
viaggio,
vita
martedì 11 giugno 2013
sabato 8 giugno 2013
U' pesce!
I lavoratori del mare from GRUPPO FARFA on Vimeo.
giovedì 6 giugno 2013
lunedì 27 maggio 2013
O mare, o mare mio
O mare from wecrosstheline on Vimeo.
sabato 18 maggio 2013
Contro l'opinione
Etichette:
comunicazione,
comunità,
conflitto,
esilio,
Guy Debord,
identità,
linguaggio,
media,
memoria,
movimentismo,
politica,
potere,
ribellione,
territorio
martedì 14 maggio 2013
lunedì 13 maggio 2013
venerdì 10 maggio 2013
L'acciaio di Bagnoli
Dove c'era la Fabbrica - low res from Studio ZUD on Vimeo.
BAGNOLI, percorsi dell’ex ACCIAIERIA | 1997/8 from Marina Vergiani on Vimeo.
Etichette:
lavoro,
memoria,
morte,
politica,
ribellione,
rifiuti,
territorio
giovedì 9 maggio 2013
martedì 7 maggio 2013
lunedì 6 maggio 2013
Lavori finiti
VIA MARCONI 47 from L'ACCIUGA on Vimeo.
giovedì 2 maggio 2013
L'altro Vajont
martedì 30 aprile 2013
lunedì 29 aprile 2013
venerdì 19 aprile 2013
Ridere della propria morte
Etichette:
comunità,
desiderio,
donna,
identità,
libertà,
linguaggio,
memoria,
morte,
periferia,
socializzazione,
tempo,
territorio,
viaggio,
vita
mercoledì 27 marzo 2013
Dalla parte del tempo perduto
Semi di speranza from Lucia Gonnelli on Vimeo.
Le pratiche di controllo del territorio, che si sostanziano attraverso lo scambio captativo che l'uomo naturalmente instaura con esso profittando delle abbondanze che nel tempo vengono in seno a determinarsi, e con la sua opera conservandone gli equilibri della riproduzione della ciclicità relazionale, sono il nostro tempo perduto che disperatamente ricerchiamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)